Nella stessa Categoria
La crescita economica globale ha bisogno di energie...
La crescita economica nei paesi più sviluppati, ma oramai anche in quelli in via di sviluppo,...La politica degli struzzi
Il cambiamento climatico sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, tanto...Finanziare la transizione energetica per limitare il cambiamento...
Il cambiamento climatico è più rapido del previsto. In questi ultimi anni abbiamo...L’innovazione è la chiave per fermare il cambiamento...
L'innovazione ha aiutato l'umanità a fronteggiare alcune delle principali sfide...
Filtri di Ricerca
Archivi
Blogroll
Gentile Professore, esistono a sua conoscenza simulazioni/calcoli/articoli tecnici che mostrino/discutano l’effettiva efficacia dei vari tipi di provvedimenti “di mercato” da lei citati nel contenere efficacemente le emissioni serra e mantenere temperature globali sopportabili (per esempio restando al di sotto dei famosi +2 °C)? In particolare mi riferisco alla tassa sul carbonio a confronto con i vari schemi di scambio e commercio dei titoli di emissione.
Grazie per l’attenzione, Vittorio Marletto
Vittorio marletto
Gentile Dott Merletto,
gli studi sono numerossimi. La rinvio ad alcuni dei piu’ recenti: un progetto europeo, finanziato dalla commissione europea, che si chiama Limits nel cui sito web ( http://www.feem-project.net/limits/index.html ) trova molti articoli ( http://www.feem-project.net/limits/03_outreach_01_02.html). Oppure un progetto, finanziato dalla Allianz assicurazioni, che si chima Recipe ( https://www.pik-potsdam.de/research/sustainable-solutions/flagshipspld/ClimatePolicies/recipe-groupspace/working-papers )
Cordiali saluti