CMCC
TRASFORMAZIONI
il blog di CARLO CARRARO
  • Home
  • Carlo Carraro
    • Uno sguardo al futuro
    • Curriculum Vitae
    • Pubblicazioni
    • Lezioni ed Interviste
  • Sezioni
    • Eventi
    • Notizie
    • Ricerca
  • Contatti

  • Formazione
  • Lavoro
  • Tecnologie
  • Cambiamento climatico
  • Sviluppo
  • Politiche
Home » Argomenti » Cambiamento climatico » L’ICCG premia le migliori pratiche per il clima

Articolo stampato dal sito https://carlocarraro.org
L’ICCG premia le migliori pratiche per il clima

Tags: best climate practices, buone pratiche, New York, premiazione, Special Initiative for Rebuilding and Resiliency, Torri2020  |   Data: 7 Ottobre 2013  | Nessun commento

L’ICCG premia le migliori pratiche per il climaL’International Center for Climate Governance si occupa di governance del clima a livello nazionale e internazionale e ha tra i suoi scopi quello di identificare istituzioni, prassi, procedure e regole che permettano di affrontare la sfida posta dai cambiamenti climatici.

Con la consapevolezza che le idee più brillanti per contrastare il fenomeno dei cambiamenti climatici possano emergere “dal basso”, e non solamente dai grandi accordi internazionali sul clima, abbiamo lanciato lo scorso anno l’osservatorio ICCG Best Climate Practices (www.bestclimatepractices.org), attraverso il quale chiunque può dare il proprio contributo per il clima segnalando e votando le migliori pratiche ideate e realizzate in tutto il mondo.

Le attività del primo anno di vita dell’osservatorio sono culminate in questi giorni con la premiazione del concorso “Cambiamenti Climatici e Resilienza Urbana. Come preparare le nostre città a rispondere alle sfide collegate ai cambiamenti climatici”, aperto a tutte le buone pratiche di resilienza urbana ai cambiamenti climatici progettate o realizzate nel 2012.

Dalla collettività possono emergere nuove prospettive per proteggere gli ambienti urbani dalle dirompenti sfide poste dai cambiamenti climatici, attraverso la riduzione delle emissioni da un lato e il miglior adattamento ai cambiamenti in atto dall’altro. Istituzioni, scienziati, imprese, think tank, stakeholder, ricercatori e cittadini sono stati dunque invitati a riflettere in modo costruttivo sul problema e a sviluppare soluzioni innovative per affrontare i cambiamenti del clima nelle città: le aree urbane, per l’alta concentrazione della popolazione, rappresentano zone particolarmente vulnerabili agli impatti del clima in trasformazione.

I vincitori dei due premi assegnati nell’ambito del concorso, il Premio degli Esperti e il Premio degli Utenti, sono stati annunciati in occasione dell’evento “Buone idee per preparare le nostre città ai Cambiamenti Climatici“, tenutosi a Venezia il 27 settembre 2013. Il premio per le due pratiche vincitrici è un’opera in vetro artistico di Murano, realizzata a mano dal maestro del vetro Simone Cenedese.

I vincitori sono stati selezionati tra le pratiche proposte da utenti, esperti e dal comitato di valutazione stesso e sono state valutate, oltre che per l’originalità delle idee, sulla base della loro fattibilità, della capacità di essere riadattate in diversi contesti geografici e sociali e dei loro probabili impatti sull’adattamento e sulla mitigazione dei cambiamenti climatici.

 

La pratica vincitrice del Premio degli Esperti è la Special Initiative for Rebuilding and Resiliency della città di New York, che mira a trasformare la città in uno spazio urbano ad alto grado di resilienza, preparato ai possibili impatti dei cambiamenti climatici. L’iniziativa dimostra come la città sia stata in grado di progettare un futuro di medio-lungo termine imparando dall’esperienza dell’Uragano Sandy, che nel 2012 costò la vita a 43 persone e distrusse 800 abitazioni della città.

Il comitato di selezione del Premio degli Esperti è formato da esperti riconosciuti a livello internazionale, che hanno lavorato per diversi anni a misure per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici: Prof. Anthony Bigio (George Washington University, precedentemente per diversi anni alla Banca Mondiale), Dr. Raffaello Cervigni (Banca Mondiale), Dr. Jan Corfee-Morlot (OECD), Prof. Robert H. Socolow (Princeton University) e Prof. Carlo Carraro (International Center for Climate Governance e Università Ca’ Foscari Venezia).

La pratica vincitrice del Premio degli Utenti è TORRI2020, un Piano d’Azione per la Sostenibilità Energetica (PAES) progettato per Torri di Quartesolo, una municipalità di 12.000 abitanti in provincia di Vicenza, che consente l’ottimizzazione energetica e lo sviluppo delle energie rinnovabili raggiungendo un risparmio del 26% delle emissioni di CO2. Il progetto è stato concepito da Diego Pellizzaro ed Emiliano Vettore, urbanisti e fondatori di Green DEV.

Il Premio degli Utenti è stato assegnato sulla base delle valutazioni degli utenti del sito Best Climate Practices, che hanno potuto votare online le pratiche presenti nell’osservatorio assegnando un voto da 1 a 5 a ciascuno dei criteri sopra elencati.

Guarda il video di presentazione delle due pratiche vincitrici:

 

La tutela dell’ambiente, la sostenibilità e la transizione verso la green economy fanno parte, prima di tutto, di una rivoluzione culturale. Non si può aspettare che ad agire siano gli Stati o la comunità internazionale: sebbene le loro azioni siano fondamentali, è necessario che ciascuno apporti il proprio contributo a partire da ora. Le buone pratiche sono uno strumento ottimale per facilitare il processo partecipativo di un gran numero di soggetti, siano essi cittadini, politici o ricercatori e la loro diffusione, grazie anche alla condivisione che uno strumento come la rete consente,  è il primo passo per una replicabilità delle iniziative virtuose a livello globale.

 

Maggiori informazioni

  • L’osservatorio Best Climate Practices: www.bestclimatepractices.org
  • Foto dell’evento di premiazione sul sito ICCG: http://www.iccgov.org/GalleryDetails.aspx?IDGallery=111&IDSM=7&IDM=43&Anno=&Lan=

 


Condividi

  • google plus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Uno sguardo al futuro
    Uno sguardo al futuro

    Questo blog intende essere uno sguardo al futuro. Ad un futuro che sta prendendo forma, ad un futuro che ci incuriosisce e ci sorprende, guidato dalle grandi sfide globali del nostro tempo.

    Continua a Leggere →

  • Nella stessa Categoria

    • La Decarbonizzazione dei Trasporti
      In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle...
    • Ora conviene, non ci sono più giustificazioni
      Riproduciamo in forma integrale l'intervista rilasciata a Luca Fraioli di Repubblica...
    • Pubblicato il Rapporto dell'IPCC sulla riduzione delle...
      Lunedi 4 aprile 2022, l'IPCC ha pubblicato il terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione....
    • La transizione ecologica. Dai trasporti agli investimenti...
      Ripubblico nel Blog una interessante intervista realizzata per la nuova rivista di eAmbiente,...
  • Archivi

  • Blogroll

    • An economic view of the environment
    • Climalteranti
    • Climate Strategies
    • Foresight
    • Green – New York Times
    • Il Kyoto fisso
    • TEC – Terra e Clima
    • The conscience of a Liberal



 
  • Articoli Recenti

    • La Decarbonizzazione dei Trasporti
      In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle...
    • Ora conviene, non ci sono più giustificazioni
      Riproduciamo in forma integrale l'intervista rilasciata a Luca Fraioli di Repubblica...
    • Pubblicato il Rapporto dell'IPCC sulla riduzione delle...
      Lunedi 4 aprile 2022, l'IPCC ha pubblicato il terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione....
  • Contatti





    Do il consenso
    (Sono consapevole che in assenza del mio consenso non potrò ricevere la notifica dei nuovi post.)

    Scrivi nel campo il risultato di:
    3 + 5 =


  • Segui il Blog


    Iscriviti al Blog

    Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica:



 
Copyright © 2022 Carlo Carraro | Credits | Note Legali | Mappa Del Sito
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Preferenze cookieAccept All
Gestisci cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmt10 minutesGoogle Analytics sets this cookie to inhibit request rate.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo