CMCC
TRASFORMAZIONI
il blog di CARLO CARRARO
  • Home
  • Carlo Carraro
    • Uno sguardo al futuro
    • Curriculum Vitae
    • Pubblicazioni
    • Lezioni ed Interviste
  • Sezioni
    • Eventi
    • Notizie
    • Ricerca
  • Contatti

  • Formazione
  • Lavoro
  • Tecnologie
  • Cambiamento climatico
  • Sviluppo
  • Politiche
Home » Argomenti » Cambiamento climatico » Obama, il nuovo impegno per il clima

Articolo stampato dal sito https://carlocarraro.org
Obama, il nuovo impegno per il clima

Tags: obama, politiche climatiche, USA  |   Data: 26 Gennaio 2013  | Nessun commento

Lo scorso lunedì, nel discorso per il suo secondo insediamento alla Casa Bianca, Barak Obama ha riportato l’azione per il clima al centro del suo impegno politico, dedicando sorprendentemente ai cambiamenti climatici un minuto e mezzo dei venti a sua disposizione, più che in ogni altro suo precedente discorso internazionale. Nelle sue 159 parole sul tema, il Presidente si impegna ad affrontare la sfida del clima nel rispetto di Dio e delle generazioni future, riafferma l’autorità delle scienze climatiche e insiste sul ruolo trainante che gli Stati Uniti devono avere nella transizione verso un’economia verde.

Ecco le sue parole:

Noi, il popolo, crediamo ancora che i nostri obblighi in quanto americani non siano solo verso noi stessi, ma verso tutti i posteri. Risponderemo alla sfida dei cambiamenti climatici, sapendo che fallire in ciò sarebbe tradire i nostri figli e le future generazioni. Alcuni possono ancora negare la sentenza schiacciante della scienza, ma nessuno può evitare l’impatto devastante degli incendi che imperversano, della siccità paralizzante e delle tempeste più potenti.

Il cammino verso fonti di energia sostenibili sarà lungo e talvolta difficile, ma l’America non può resistere a questa transizione, dobbiamo portarla avanti. Non possiamo cedere ad altre nazioni la tecnologia che alimenterà nuovi posti di lavoro e nuove industrie; dobbiamo rivendicare questa promessa.
E’ così che manterremo la nostra vitalità economica e il nostro tesoro nazionale – i nostri boschi e corsi d’acqua, i nostri campi e cime innevate. E’ così che preserveremo il nostro pianeta, affidatoci da Dio. E’ questo che darà un senso alla fede che i nostri padri un tempo dichiararono.

 

Il discorso dedicato al clima, che si inserisce in un contesto che ruota attorno ai concetti chiave di libertà, azione collettiva, uguaglianza e azione di fronte alle nuove sfide, riporta i cambiamenti climatici tra le priorità nazionali accanto al controllo delle armi e alla riforma dell’immigrazione.

Inevitabile chiedersi se l’amministrazione riuscirà ad agire concretamente questa volta, dopo la delusione dello scorso mandato, quando la legge sul clima, destinata ad imporre un prezzo alle emissioni di gas serra americane, non era riuscita ad avere il consenso necessario per essere approvata al Congresso e la priorità della questione climatica era stata soppiantata da altri tipi di urgenze di ordine economico e di politica interna.

Anche questa volta potrebbe non essere facile per Obama far risuscitare la legge sul clima, con il Congresso in mano Repubblicana fino al 2014. Ma sembra che stavolta sia più determinato ad utilizzare il suo potere esecutivo per compiere progressi sulla questione climatica. L’amministrazione federale ha in effetti strade alternative a sua disposizione, in particolare la regolamentazione dei gas ad effetto serra ai sensi del Clean Air Act, la legge federale gestita dall’Environmental Protection Agency (EPA) per la regolamentazione delle emissioni, che già negli scorsi anni ha permesso agli Stati Uniti di perseguire obiettivi di mitigazione attraverso l’imposizione i standard in alcuni settori.

Il budget di Obama per il 2013 aumenta del 7% i fondi in Ricerca e Sviluppo al Dipartimento di Energia, destinati in particolare alle tecnologie di immagazzinamento di energia, al miglioramento dei rendimenti dalla produzione di energia fotovoltaica e da biomassa.

Finora, alcuni decenni di vertici e risoluzioni internazionali non hanno avuto successo nell’invertire il trend di crescita delle emissioni di gas a effetto serra nella nazione che “vanta” la quantità di emissioni di anidride carbonica pro-capite più alta del mondo. Ricordiamo però che i cambiamenti climatici necessitano di una soluzione globale: senza gli Stati Uniti e la Cina, insieme responsabili della metà delle emissioni di gas serra globali, nessun accordo potrebbe funzionare. Ma per ottenere una azione davvero efficace da parte della Cina, serve che siano gli Stati Uniti ad adottare, in modo unilaterale, ed esercitando anche in questa campo una vera azione di leadership a livello mondiale, delle concrete misure di riduzione delle loro emissioni.

“Quando i tempi cambiano, dobbiamo cambiare anche noi”, ha affermato Obama nel suo discorso. La conclusione del 2013 come anno più caldo di sempre per gli Stati Uniti, gli eventi estremi che colpiscono il Paese in modo sempre più massiccio, l’opinione pubblica che chiede un’azione politica: i tempi stanno cambiando, e il periodo della nuova legislatura sarebbe per gli Stati Uniti la perfetta occasione per partecipare al processo lanciato a Durban per la definizione del nuovo accordo vincolante post-2020, da definire entro il 2015.

Maggiori informazioni:

  • “10 ways Barack Obama can address climate change”, RTCC (24 gennaio 2013): http://www.rtcc.org/10-ways-barack-obama-can-address-climate-change/
  • “President Obama commits to climate change actions”, Climate Policy Watcher (23 gennaio 2013): http://www.climate-policy-watcher.org/?q=node/461
  • The Next Chapter: President Obama’s Second-Term Foreign Policy, Xenia Dormandy, Chatham House (gennaio 2013): http://www.chathamhouse.org/sites/default/files/public/Research/Americas/0113pr_dormandy.pdf
  • “Obama’s Chance for a Fresh Start on a Climate-Smart Energy Quest”, Andrew Rewkin, NY Times: http://dotearth.blogs.nytimes.com/2013/01/21/obamas-chance-for-a-fresh-start-on-a-climate-smart-energy-quest/
  • Testo integrale del discorso di Obama (21 gennaio 2013): http://www.theatlanticwire.com/politics/2013/01/text-obamas-inaugural-address/61224/

Condividi

  • google plus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Uno sguardo al futuro
    Uno sguardo al futuro

    Questo blog intende essere uno sguardo al futuro. Ad un futuro che sta prendendo forma, ad un futuro che ci incuriosisce e ci sorprende, guidato dalle grandi sfide globali del nostro tempo.

    Continua a Leggere →

  • Nella stessa Categoria

    • La Decarbonizzazione dei Trasporti
      In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle...
    • Ora conviene, non ci sono più giustificazioni
      Riproduciamo in forma integrale l'intervista rilasciata a Luca Fraioli di Repubblica...
    • Pubblicato il Rapporto dell'IPCC sulla riduzione delle...
      Lunedi 4 aprile 2022, l'IPCC ha pubblicato il terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione....
    • La transizione ecologica. Dai trasporti agli investimenti...
      Ripubblico nel Blog una interessante intervista realizzata per la nuova rivista di eAmbiente,...
  • Archivi

  • Blogroll

    • An economic view of the environment
    • Climalteranti
    • Climate Strategies
    • Foresight
    • Green – New York Times
    • Il Kyoto fisso
    • TEC – Terra e Clima
    • The conscience of a Liberal



 
  • Articoli Recenti

    • La Decarbonizzazione dei Trasporti
      In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle...
    • Ora conviene, non ci sono più giustificazioni
      Riproduciamo in forma integrale l'intervista rilasciata a Luca Fraioli di Repubblica...
    • Pubblicato il Rapporto dell'IPCC sulla riduzione delle...
      Lunedi 4 aprile 2022, l'IPCC ha pubblicato il terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione....
  • Contatti





    Do il consenso
    (Sono consapevole che in assenza del mio consenso non potrò ricevere la notifica dei nuovi post.)

    Scrivi nel campo il risultato di:
    3 + 5 =


  • Segui il Blog


    Iscriviti al Blog

    Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica:



 
Copyright © 2022 Carlo Carraro | Credits | Note Legali | Mappa Del Sito
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Preferenze cookieAccept All
Gestisci cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmt10 minutesGoogle Analytics sets this cookie to inhibit request rate.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo